Exxagon, dal 2004 e oltre...

E così, mi sono stancato di essere stanco. Perciò, rimangiandomi promesse, colpo di scena, riemergo come un Balrog dalle profondità di internet, ormai diversissimo da quando lo abbandonai. E torno a scribacchiare di cinema come ho fatto febbrilmente dal 2004 al 2015.

Quando questo gioco iniziò, avevo meno di trenta anni. Oggi, di anni ne ho quasi cinquanta; quindi, un primo e validissimo motivo per tornare a titillare la Qwerty è la curiosità; capire come si è trasformato il mio tempo parallelamente a quello del cinema, quanta arguzia ho smarrito per strada e se, ci si augura, una certa saggezza si è depositata insieme alla polvere. C'è poi l'idea, forse un po' presuntuosa, che questo archivio di visioni possa tornare utile a qualcuno: uno semina sulla fiducia, del resto, perché non sempre vede germogliare la pianta. Ogni tanto, poi, abbandonandomi al peep show dei social, capita di pescare qualcuno che, parlando di un film, usa esattamente le parole che io scrissi anni fa; se vengo cannibalizzato, evidentemente c'era arrosto oltre al fumo.

exxagon, recensore exxagon, recensioni di exxagon, homepage exxagon

Però, no, il motivo vero del mio ritorno è che l’altro giorno mi trovavo a leggere una mia recensione, cosa che ho fatto rarissimamente in questi ultimi anni, e, finito di far rotolare gli occhi sulle righe, la persona che avevo al fianco e che ascoltava ha esclamato: “Caspita, mi hai fatto venire voglia di vedere il film!”. Tutto qui. Tenere viva l’attenzione. Tenersi vivi.

LE RECENSIONI PIU' LETTE

dogs don't wear pants
Dogs don't wear pants (2019)

8 /10

black death, viaggio all'inferno
Black Death (2010)

9 /10

Little Otik, Otesanek, Jan Svankmajer, Repubblica Ceca film
Little Otik (2000)

8 /10

air-doll, air doll, Koreeda
Air doll (2009)

9 /10

i Diavioli, Russell 1971
i Diavoli (1971)

9 /10

the witch, eggers
the Witch (2015)

9 /10

Crash, David Cronenberg, Deborah Kara Unger, James Spades, feticismo per le macchine
Crash (1996)

7 /10

Canicola, Seidl, premio giuria venezia
Canicola (2001)

8 /10

femmina folle
Femmina folle (2044)

9 /10

Europa di Notte, Blasetti mondos
Europa di notte (1958)

8 /10

evolution, film 2015
Evolution (2015)

10 /10

A COLPO D'OCCHIO

Locandina surreale e inquietante del film Mads 2024 con un volto distorto che mostra più occhi e bocche sfocate, circondato da colori scuri e fumosi.
Mads (2024)

5 /10

Locandina di The Sadness 2021 con una figura in ombra sotto strisce verticali rosse simili a sangue, con sagome di persone in cima a ciascuna striscia.
Sadness (2021)

7 /10

Locandina di Rubber 2010 con un pneumatico che uccide, circondato da colori scuri e inquietanti.
Rubber (2010)

7 /10

Locandina di Killdozer 1974 con un bulldozer assassino che avanza su un paesaggio desolato.
Killdozer (1974)

3 /10

Locandina di Sting of Death 1966 con una donna vicino ad una medusa gigante.
Sting of Death (1966)

2 /10

Locandina del film Strange Darling 2023 con una persona dai capelli rossi accesi di spalle in un ambiente scuro e drammatico. Lo sfondo è nero con luci al neon rosa e rosse. In alto è presente una citazione di Stephen King:
Strange Darling (2023)

7 /10

Rabid (2019) delle Soska Sisters
Rabid (2019)

5 /10

Locandina del film Barracuda 1977 che mostra una donna in bikini e maschera da sub che nuota sott'acqua mentre un grande barracuda dai denti affilati si lancia verso di lei, circondata da altri barracuda in una scena oceanica tesa e drammatica.
Barracuda (1977)

4 /10

Locandina del film Orca Assassina del 1977. In alto, una orca nera stilizzata salta sopra la scritta in caratteri grandi Orca The Killer Whale.
Orca Assassina (1977)

6 /10

Persona con maschera metallica e due grandi tubi di vetro incrociati sopra la testa, bocca spalancata in un urlo, su sfondo chiaro
Saw X (2023)

6 /10

Locandina del film Halloween Ends (2022). Un'immagine oscura e inquietante che ritrae un killer mascherato con un coltello, circondato da ombre minacciose.
Halloween Ends (2022)

5 /10

Locandina del film Chloe - Love Is Calling You (2023). Un'immagine romantica e sognante che ritrae una giovane donna con uno sguardo malinconico, circondata da fiori.
Chloe - Love Is Calling You (1934)

4 /10

DISCLAIMER: Le immagini, trailer e contenuti multimediali sono utilizzati esclusivamente a scopo critico, di commento e divulgazione culturale secondo il principio di fair use, e rimangono di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. I link esterni (YouTube, Prime Video) sono forniti per puro scopo informativo. Tutti i contenuti originali del sito sono di proprietà dell'autore. Le opinioni espresse sono personali e non riflettono posizioni di terzi. È richiesta la citazione della fonte per riproduzioni di testi. Dato che alcune limitate sezioni del sito sono state implementate con l'aiuto di IA Claude, si è fatto in modo, ove possibile, di citare le fonti originarie; in caso di violazioni dei diritti d'autore, contattare il gestore del sito per la rimozione immediata. L'uso del sito implica l'accettazione di questi termini. Nel caso di impropria sottrazione di materiale testuale, e di autoattribuzione dei testi ivi contenuti, si valuteranno le più idonee contromisure legali.

Exxagon.it is licensed under CC BY-NC-SA 4.0cc, copy

Le indicazioni del nuovo materiale testuale inserito nel sito (recensioni o altro) verranno veicolate attraverso la pagina Instagram EXXAGON WAS HERE.